Questo corso, molto pratico e innovativo, ti mette in grado, in soli 4, giorni di acquisire tutto ciò che ti serve per organizzare e gestire la tua nuova impresa. Grazie a un metodo innovativo, basato su un modello di intelligenza artificiale, simulerai la gestione, la guida e l’organizzazione di una vera e propria start up di servizi con i colleghi del tuo team.
Imparare sbagliando. È il metodo più veloce ed efficace e con la nostra simulazione, Asso Business Game, puoi farlo, senza rischi. Tra una simulazione e la successiva approfondiremo i principali concetti economici, commerciali e organizzativi di una neo impresa moderna della nostra era digitale. Con la simulazione, che rende facile ed intuitivi anche i concetti più complessi, potrai mettere subito in pratica gli apprendimenti appresi.

Prima giornata
- Introduzione al corso
- I processi fondamentali di un’impresa
- Il processo economico, il processo finanziario e gli investimenti
- Introduzione alla simulazione Asso Business Game
- Primo ciclo decisionale per la gestione della start up
- Come misurare l’andamento di un’impresa
- Analisi dei risultati del primo esercizio simulato dell’impresa
- La lettura economica dell’impresa
Seconda giornata
- Fatti economici e fatti finanziari
- Investimenti, fonti di finanziamento
- Concetto di ammortamento
- Il capitale circolante
- Il capitale impiegato
- La lettura dello stato patrimoniale
- Secondo esercizio simulato
- Analisi dei risultati e lettura finanziaria – patrimoniale dell’impresa simulata
Terza giornata
- Lo sviluppo degli affari
- Il concetto di modello di business
- Modelli di business digitali
- Modello della servitization
- La gestione marketing e commerciale dell’impresa: fondamenti
- Terza decisione
- Analisi dei risultati
- Lettura dei risultati commerciali dell’impresa
Quarta giornata
- Strategia e organizzazione
- La gestione per processi
- La gestione per progetti
- La struttura organizzativa
- La lean start-up
- Quarta e ultima decisione
- La lettura strategica e organizzativa dell’impresa