Manager Coach è un percorso formativo per lo sviluppo delle competenze di coaching rivolto a manager che desiderano potenziare il proprio impatto nella guida e sviluppo di team e individui.
L’obiettivo è trasferire una “cassetta degli attrezzi” contenente i principali strumenti per il Manager Coach, al fine di rendere più efficace lo sviluppo del potenziale dei propri collaboratori.
A tutti i manager in qualsiasi settore industriale che vogliono potenziare il proprio impatto nella gestione, motivazione, sviluppo del proprio team e dell’organizzazione.

L’ Obiettivo del percorso è sviluppare le competenze richieste per essere un manager coach.
Il Manager Coach supporta, motiva e guida i propri collaboratori per:
aumentare la consapevolezza di sé e del proprio ruolo nel contesto organizzativo
chiarire le aree di potenziamento e gli obiettivi di sviluppo
definire piani d’azione per il raggiungimento degli obiettivi
identificare e rimuovere ostacoli e “road blocks”
supportare i piani d’azione e monitorarne i progressi
Il percorso prevede 4 moduli:

Nel primo modulo, propedeutico rispetto ai successivi, i partecipanti apprenderanno e condivideranno i principi fondamentali della coaching culture.
I temi trattati sono:
-
Cosa è il coaching e cosa non è
-
La consapevolezza di sé come punto di partenza per essere e agire come un manager coach
-
I presupposti culturali per la diffusione del coaching
-
I benefici attesi per l’azienda e le persone

Questo modulo sviluppa le principali competenze di coaching:
-
Self-Management
-
Ascolto Attivo
-
Domande Potenti
-
Feedback
-
Empowerment
I partecipanti faranno esperienza dei comportamenti e delle tecniche per potenziare le competenze di coaching più impattanti nell’attività manageriale.

Questo modulo ha l’obiettivo di trasferire i principali strumenti per il Manager Coach.
Una “cassetta degli attrezzi” per rendere più efficace lo sviluppo del potenziale dei propri collaboratori.
Nello specifico verranno condivisi tools per facilitare le relazioni, i colloqui ed i piani di potenziamento del team.
Alcuni strumenti che verranno presentati:
-
La Ruota delle competenze
-
La Mappa dell’Autoefficacia
-
La strategia del “SI-NO”

In questo modulo verranno esplorate le quattro fasi attraverso le quali si realizza un percorso di coaching:
-
Osservazione, in cui si identifica un gap di performance e un’opportunità di miglioramento
-
Discussione e raggiungimento di un accordo
-
Coaching attivo
-
Follow-up
Il coaching è un processo interattivo attraverso il quale il manager coach supporta il collaboratore per un miglioramento delle sue performance o per affrontare un cambiamento.
Il corso prevede un totale di 3 giornate in aula intervallate da momenti di esercizi sul campo e seguite da un incontro finale di Coaching 1 to 1.
Verranno utilizzati diversi approcci metodologici:
Team coaching
Autocasi
Sessione individuale
MANAGER
TOOLS
PERFORMANCE
Lavora sul Manager come individuo e come potenziatore di individui
Ha un approccio sistemico, parte dalla cultura per arrivare a strumenti pratici e quotidiani
Mette l’individuo al centro per il miglioramento delle performance aziendali
MANAGER
Lavora sul Manager come individuo e come potenziatore di individui
TOOLS
Ha un approccio sistemico, parte dalla cultura per arrivare a strumenti pratici e quotidiani
PERFORMANCE
Mette l’individuo al centro per il miglioramento delle performance aziendali