Un corso molto innovativo basato sul Business Game Web Asso Management.Due giornate di allenamento ad alta intensità sul tema della complessità, del processo decisionale e del problem solving.
Un corso di due giorni basato sulla Game Simulation per migliorare l’efficacia delle proprie decisioni e la capacità di risolvere problemi complessi.
Il corso è rivolto a manager e imprenditori che desiderano migliorare le proprie capacità nell’ambito della risoluzione di problemi complessi e nelle performance decisionali.

- Migliorare le capacità di:
- di affrontare nuovi problemi liberandosi da schemi predefiniti e pregiudizi,
- di identificare i problemi individualmente e con il contributo del team,
- di trovare soluzioni alternative creative per la risoluzione dei problemi,
- di prendere individualmente e in team decisioni efficaci e performanti rispetto agli obiettivi di risoluzione dei problemi
- Acquisire conoscenze sui principi generali e sui comportamenti agiti nel processo di problem solving e decision making
Moduli del percorso
Affrontare un problema attraverso il giusto approccio e la corretta strategia è una capacità indispensabile per ogni manager.
L’approccio dinamico del corso si focalizza sui quattro step (Problem setting, Problem solving, Decision making e Decision taking) necessari allo sviluppo di un processo di problem solving strutturato ed efficace che porti alla presa di decisioni giuste nei tempi adeguati ai vari contesti.
Problem Setting
Identificazione e definizione del problema
Problem Solving
Utilizzo della creatività e del pensiero laterale per la generazione di nuove soluzioni
Decision Making
Scelta della soluzione più efficace e pianificazione
Decision Taking
Attuazione del piano d’azione stabilito
Temi principali
La complessità, gestione delle complessità
Problemi e loro identificazione
Come generare nuove soluzioni
Come scegliere le soluzioni più efficaci
Le fasi del processo
(Problem setting, Problem solving, Decision making e Decision taking)
Assunzione e valutazione dei rischi: metodologie e strumenti pratici
La gestione del processo individualmente e in team
La gestione dello stress nel processo decisionale
La creatività per il problem solving
Il percorso è costituito da due giornate d’aula consecutive. Il filo conduttore delle giornate sarà il business game Web ASSO management.
Le aule sono composte da 8 a 16 persone e i partecipanti saranno suddivisi in gruppi, ogni gruppo assumerà il ruolo di un consiglio di amministrazione di un’impresa che lavora per commesse. La gestione dell’impresa “digitale” avverrà per mezzo di un pc o tablet connesso a internet a disposizione di ciascun gruppo. Oltre al business game saranno trattati casi, role playing e altre forme di coinvolgimento attivo, in una metodologia formativa che combina l’ esperienza con la teoria.
A tutti i partecipanti sarà consegnata una dispensa fisica e digitale del corso (accessibile tramite Academy Stra-Le).

SIMULAZIONE
APPRENDERE
TEAM WORKING
DECISIONI
Si impara simulando con un’esperienza unica, coinvolgente e dinamica
I processi di apprendimento sono efficaci, veloci e basati sull’esperienza
Si impara a lavorare in team
Si comprende in modo efficace l’impatto delle decisioni sulle principali variabili di un’impresa
SIMULAZIONE
Si impara simulando con un’esperienza unica, coinvolgente e dinamica
APPRENDERE
I processi di apprendimento sono efficaci, veloci e basati sull’esperienza
TEAM WORKING
Si impara a lavorare in team
DECISIONI
Si comprende in modo efficace l’impatto delle decisioni sulle principali variabili di un’impresa