Self-Efficacy Coaching è un percorso online, ad alto impatto emotivo, che accompagna individui e team nella (ri)scoperta delle leve da potenziare a sostegno della propria efficacia personale e professionale.
Un percorso per modificare le proprie convinzioni limitanti e sviluppare nuove strategie di azione funzionali agli obiettivi che si intendono raggiungere.
Individui e team con un elevato livello di autoefficacia:
- Scelgono obiettivi più sfidanti e ambiziosi e Investono maggior impegno per raggiungerli
- Sono soggetti a minore stress a parità di complessità di compiti e situazioni
- Hanno la convinzione di poter aver un impatto positivo sulle performance organizzative
Self-Efficacy è un programma di potenziamento dell’autoefficacia pensato per attivare nuove energie per il cambiamento individuale ed organizzativo.
Gli obiettivi specifici sono:
Sviluppare consapevolezza rispetto ai propri livelli di efficacia
Identificare auto convinzioni errate e pensieri bloccanti
Sbloccare nuove energie e creatività
Sperimentare nuove modalità di azione
Rinforzare il senso di padronanza di sé
Il corso prevedeconoscenze 4 moduli online – di 4 ore ciascuno – di conoscenzeGroup Coaching con i seguenti focus:

I moduli di Group Coaching sono alternati da due incontri 1 to 1 per approfondire e consolidare l’apprendimento individuale.
Il percorso si apre con un’introduzione su cosa è il Project management ed il ruolo del Project Manager.
Vengono poi affrontate le principali dimensioni del Project Management:
Analisi e Scomposizione:
• Il Piano di un progetto
• La Work Breakdown Structure
Programmazione e Priorità:
• Le dipendenze tra le attività
• Le Milestone
• Critical Path
• Il Gantt Project
Stima e controllo:
• Progetti e investimenti
• Il flusso di cassa
• Il concetto di valore attuale
• Il controllo di progetto
• Metodi di rilevazione
Negoziazione:
• Definizione
• Principi generali
• I tipi di negoziazione
Motivazione influenza:
• Automotivazione
• Resilienza
• Sfera di influenza
• Locus of control

GROUP COACHING
Perché il processo di condivisione diminuisce il senso di solitudine dei singoli, incentiva il confronto, moltiplica le esperienze e la possibilità di ricevere feedback, modella nuovi comportamenti.
COACHING 1TO1
Perché il sostegno individuale interfase fornisce uno spazio di riflessione personalizzato e mantiene alto l’ingaggio durante l’intero percorso, fornendo sostegno concreto in eventuali momenti di blocco/empasse.


PIATTAFORMA ON LINE

I partecipanti avranno accesso a una piattaforma online moodle based che rappresenterà l’asse portante del percorso. All’interno della piattaforma si potrà:
- partecipare ai moduli
- frequentare le sessioni 1to1
- scaricare i materiali di approfondimento
- svolgere esercitazioni e assignments

Stra-Le ha come missione lo sviluppo delle capacità di leadership per migliorare le performance delle imprese.
Stra-Le ha puntato molto sull’innovazione e sul digitale: utilizziamo metodologie traslate da altri mondi (ad es. il mondo dello spettacolo e dello sport) in percorsi di sviluppo continuativi che combinano business simulation, digital learning, aula, outdoor, seminari web, coaching.