Slide 1

VOUCHER PER LA FORMAZIONE CONTINUA DELLA REGIONE LOMBARDIA

Voucher

Richiedi informazioni sui voucher della formazione continua

Compila il modulo per essere contattato.

    I corsi finanziabili con i voucher promossi dalla Regione Lombardia hanno lo scopo di sviluppare le competenze dei lavoratori per la crescita delle competitività. I destinatari sono:

    Lavoratori dipendenti assunti presso una sede nella Regione;

    Soci di imprese con sede legale in Lombardia;

    Lavoratori autonomi e professionisti con domicilio fiscale in Lombardia.

    Il finanziamento è concesso sotto forma di VOUCHER per uno dei corsi approvati dalla Regione e ha un valore massimo di 2.000 € a partecipante. Ogni impresa può usufruire al massimo di un finanziamento di 50.000 €. Una volta acquistato il VOUCHER da FIRST CONSULTING e concluso il corso, la Regione Lombardia rimborserà il totale importo all’impresa o al lavoratore autonomo.
    Per la partecipazione FIRST CONSULTING supporta nel processo le imprese e i lavoratori che intendono frequentare il corso, previa la raccolta di un insieme di informazioni indispensabili.

    Dipendenti

    Le aziende che vogliono far partecipare i propri lavoratori dipendenti ad un corso di formazione finanziabile tramite voucher, devono raccogliere alcuni dati aziendali e alcuni dati dei partecipanti.

    I tre steps

    ll primo passaggio è la raccolta di alcune informazioni chiave che riguardano l’azienda e il Legale Rappresentante.
    I documenti necessari sono:

    • la visura camerale aggiornata;
    • la copia della carta d’identità valida del Legale Rappresentante;
    • il modulo Delega, che permette a First Consulting di operare in nome dell’impresa.

    Il secondo passaggio prevede la compilazione di un file con alcuni dati aziendali, ad esempio: il codice CNEL, il microsettore CCN, la matricola INPS, l’indicazione di adesione a fondi interprofessionali. Sarà cura di First Consulting supportare nel processo l’impresa fino all’ottenimento del voucher.

    Il terzo passaggio riguarda i partecipanti: ciascuno dovrà fornire  un insieme di informazioni personali (tra cui indirizzo, codice fiscale, email, titolo di studio, ecc.) oltre alla copia della carta d’identità in corso di validità.

    Lavoratori autonomi e professionisti

    I lavoratori autonomi e professionisti che vogliono usufruire di un voucher per la formazione continua devono anch’essi fornire alcuni dati personali e alcuni dati che fanno riferimento alla loro attività professionale.

    I quattro steps

    ll primo documento da presentare è il certificato di attribuzione del numero di partita iva rilasciato dall’agenzia delle Entrate.

    Il secondo documento è il modulo Delega, che permette  a First Consulting di operare a nome del cliente.

    Il terzo passaggio prevede la raccolta di alcuni dati personali e professionali, ad esempio: il luogo di nascita, la data di nascita, il codice fiscale, il codice ateco della propria attività…

    Come ultimo passaggio si dovrà fornire la copia della carta d’identità in corso di validità.